Riti e costumi degli Ebrei, spiegati, commentati e confutati : coll'aggiunta di una lettera del Nicolò Stratta / [von] Paolo [Sebastiano] Medici. Torino : Borri, 1874
Content
Ex libris
Frontespizio
Timbro
Al cristiano lettore
VI All'ebreo lettore
XI Indice dei capitoli
Capo. I. Proemio necessario per la intelligenza di tutto quello che si contiene in questo libro.
3 Capo II. Del nascimento degli Ebrei.
6 Capo III. Della circoncisione degli Ebrei.
18 Capo IV. Del rescatto dei primmogeniti.
21 Capo V. Della educazione e dello studio dei figli degli Ebrei.
24 Capo VI. Del Talmud delgi Ebrei.
34 Capo VII. Della creazione e dell'autorità de' Rabbini.
36 Capo VIII. Delle Sinagoghe, Oratori privati e delle case degli Ebrei.
44 Capo IX. Dei Sacerdoti e Leviti Ebrei.
48 Capo X. Degli abiti degli Ebrei tanto in case, quanto in Sinagoga.
62 Capo XI. Delle orazioni degli Ebrei, e della preparazione che fanno prima di principiare.
68 Capo XII. De' traffici, negozii e professioni degli Ebrei.
76 Capo XIII. Della mensa degli Ebrei.
99 Capo XIV. Dei sogni degli Ebrei e delle superstizioni che usano in essi.
104 Capo XV. Dei giuramenti e dei voti degli Ebrei e della loro Assoluzione.
109 Capo XVI. Della confessione degli Ebrei.
112 Capo XVII. Dei digiuni e delle penitenze degli Ebrei.
117 Capo XVIII. Della festa del Sabato.
145 Capo XIX. Dell'anno e mesi degli Ebrei e della festa delle calende.
150 Capo XX. Delle solennità degli Ebrei e della Pasqua degli azzimi.
161 Capo XXI. Della festa delle Settimane e Pentercoste degli Ebrei.
165 Capo XXII. Della festa delle Trombe e Capo d'Anno degli Ebrei.
170 Capo XXIII. Del digiuno e festa delle Espiazioni.
183 Capo XXIV. Della festa dei Tabernacoli ovvero delle Capanne degli Ebrei.
190 Capo XXV. Della festa delle Encenie, detta Chanucà.
193 Capo XXVI. Della festa delle Sorti detta Purim.
197 Capo XXVII. Dello sposalizio, del matrimonio degli Ebrei e del mestruo delle loro donne.
205 Capo XXVIII. Del ripudio e divorzio degli Ebrei.
207 Capo. XXIX. Dello scalzamento e liberazione della cognata.
211 Capo XXX. Dell'infermità, morte, sepoltura e lutto degli Ebrei.
236 Capo XXXI. Opinioni degli Ebrei intorno all'Inferno, Demonii, Paradiso ed Angioli.
250 Capo XXXII. Opinioni degli Ebrei intorno al Messia: si prova che è venuto.
298 Lettera scritta agli Ebrei d'Italia das Dottore Paolo Medici Sacerdote, Lettor pubblico e Accademico florentino.
313 Capo XXXIII. Del castigo che patisse presentemente la Sinagoga perché non volle accettare il Messia. della sua ostinazione, cecità e odio che professa al Cristiano e specialmente al Neofito.
331 Lettera all'universale del Giudaismo compilata colle riflessioni di Nicolò Stratta già Rabbino ebreo e poi Cattolico romano.
343 Falsi Messia. Accettati e creduti dagli Ebrei.
345 Indice delle cose notabili